Games team building   Escape Team building
 
Il gioco è un potente strumento educativo e formativo che ricopre un ruolo fondamentale nello sviluppo di tutte le capacità personali.
Si rivela di primaria importanza anche nelle attività di team building, poiché contribuisce a migliorare la coesione e l’atmosfera all’interno del gruppo
oltre a promuovere la collaborazione, la comunicazione, la fiducia e la creatività.
Per giocare bene però bisogna avere 
regole ed obiettivi, quelli che abbiamo studiato per le nostre proposte.
Tangram Games
Come con i pezzi del tangram si possono formare infinite figure, lo stesso si può fare con questa serie di proposte ludico-formative
da modulare per realizzare attività di team building costruite in funzione delle specifiche esigenze in termini di tema, tempi, partecipanti e budget.
Tutte le attività possono avere una connotazione  
formativa  
o maggiormente  
ludica  
ma sono comunque strutturate per far emergere  
spunti di riflessione  
da utilizzare durante il de briefing, più o meno approfondito in relazione 
agli obiettivi specifici dell'intervento.
I vari giochi possono essere realizzati a rotazione su isole di lavoro e possono costruire un percorso che consente di raccogliere punti utili per affrontare una sfida finale da svolgere in plenaria.
Questo tipo di soluzione si presta particolarmente
anche per interventi all'aperto con gruppi che vanno da poche persone, per gli eventi formativi, fino ad un centinaio per quelli aggregativi.
I Games si prestano per essere mixati con altre proposte di Tangram per aggiungere  divertenti momenti di gioco e riflessione.
Da mezza giornata a una giornata
Da piccoli gruppi fino a 100 persone
The Profile
Un'altra proposta  
esclusiva  
ideata da Tangram 
che prende spunto dalle Escape Room 
ma anche dalla caccia al tesoro e dai mistery game,
  
The Profile  
mette in gioco astuzia, spirito di osservazione, 
spirito di squadra ed ascolto per assolvere un compito.
I partecipanti, suddivisi in squadre, hanno l’obiettivo 
di  
compilare  
il profilo di un immaginario personaggio. 
Per individuare le sue caratteristiche, età, sesso, professione, soprannome…, 
hanno a disposizione un  
set/location  
contenente degli indizi  
ed il  
Game Master/trainer  
che li aiuterà lungo il percorso 
fornendo loro informazioni e vincoli oppure sfidandoli in prove da superare.
Ottenendo il massimo dalle capacità dei singoli componenti, 
ciascun team cercherà di vincere la sfida raggiungendo per primo l’obiettivo.
Questo tipo di attività si presta per eventi di tipo formativo
con debriefing mirati ed approfonditi,
oppure per attività più ludiche dove l'obiettivo è coinvolgere e divertire
i partecipanti in un format esclusivo e stimolante.
Circa due ore
In funzione del contesto
Tante le aziende che hanno provato le nostre attività, fra queste:
Accenture, Actavis, Admantx, Alibaba, Allianz, Alstom, Amgen, Banca Mediolanum, Bayer, Bush, Cannon, Citigroup, Comisa, Cribis, Crif, Cualeva, Culligan, Dessault System, DHL, Dompè, Eisai, ERG, Esaote, Fastweb, Ferrero, Ferretti Group, Fiat Group, Fondazione PoliMI, Genialloyd, H3G, Henneke, Hypred, Husqvarna, Idea Fimit, Igien Control, Innovation Real Estate, Ipsen, Lavazza, Lenovo, Mac, Made, MIP, MM, Mondadori, Natexis, National Instruments, Natixis, Nokia, Norauto, Optima, Palfinger, Personaldata, Phonak, Pirelli, Prysmian, Publitalia, PWC, Qcom, Richemont, Salmoiraghi, Saint Gobain, Sephora, Siemens, Spegea, Superauto, Telecom Italia, Trenord, UBS, UJA, Valrhona, Valtur, Vodafone, Zucchetti, Zurich








