Cooking team building   Team building in cucina   Team building cooking    Wine team building  
 
"Per cucinare occorre utilizzare risorse,
      organizzazione, competenze e metodi... come in azienda"        Tangram
Questa frase rappresenta il riassunto del concetto che nel 2004 ci ha ispirato nella ideazione 
del nostro primo format di team building in cucina: 
Cooking Training Management.
Da quella esperienza, dalle collaborazioni in ambito culinario e dintorni e dalla volontà di soddisfare bisogni specifici dei clienti, 
sono nate altre proposte e altre ancora ne potranno nascere.
 
Scopri i nostri format di team building 
Cooking & Wine
 

Abbiamo creato questo 
metodo 
con caratteristiche 
che lo rendono diverso da tante altre attività 
proposte in questo ambito.
Si può utilizzare per 
team building in cucina  
ma è anche un ottimo strumento per sessioni  
di formazione esperienziale. 
Cooking Training Management prevede una serie di 
esercitazioni 
che, opportunamente combinate in funzione di partecipanti, location e obiettivi, consentono di costruire un 
percorso 
con tempi che variano da qualche ora a più giornate.
Ciascun “esercizio” prevede tre momenti: 
briefing, 
nel quale viene spiegato in cosa consiste l'attività,
  
cooking, 
durante il quale i partecipanti mettono le "mani in pasta" 
de briefing, più o meno approfondito in funzione degli obiettivi dell'intervento
Ogni esercitazione è stata pensata sulla base di alcune 
keyword
che forniscono lo spunto per la 
costruzione del percorso 
e sono di supporto ai 
trainer che nei de briefing stimolano le riflessioni 
e fungono da 
facilitatori per proiettare 
nella sfera professionale quotidiana le esperienze vissute.
Da mezza giornata a due giorni
Da piccoli gruppi fino a 100 persone

Cooking Training Management ha vinto il 
Bea Best event award 2005
"Miglior evento interno aziendale" con
"Innovation make it happen... with fun!"
per Vodafone Italia 
Un buon ristorante è fatto di tanti fattori.
Una buona cucina è fondamentale ma lo sono altrettanto
l'ambiente, l'accoglienza e tutti i piccoli particolari 
che rendono 
l'esperienza piacevole e memorabile. 
E' questo il punto di partenza di questo format nel quale
i partecipanti, suddivisi in squadre, devono progettare il loro Rextaurant.
Prima lezioni con lo staff per conoscere le basi teoriche,
poi le decisioni riguardo l'ambientazione,
il menu, la carta dei vini, l'accoglienza e la gestione del cliente,
in coerenza con quello che si vuole creare, 
dalla trattoria al ristorante di lusso.
E poi ogni squadra mette 
in scena
il proprio ristorante rappresentato da un tavolo, 
portando avanti il servizio e curando tutti i dettagli.  
Per finire, la giuria composta dallo staff di formatori,
magari con l'aiuto di una guest star,
valuta le diverse proposte e fornisce spunti e suggerimenti
per un 
de briefing 
coerente con gli obiettivi dell'intervento. 
Da mezza giornata a una giornata
Da 40 a 100 persone
Tutti possono partecipare alle nostre attività
di Wine Team Building, gli intenditori ma anche 
chi muove i primi passi nel profumato e variegato mondo del vino!
Insieme ai nostri 
sommelier 
infatti, abbiamo messo a punto
un format che consente di apprendere o approfondire
la conoscenza della vinificazione e della degustazione.
Anche 
chi non beve può partecipare, perché un buon vino 
non è fatto solo di gusto ma anche di tecniche di produzione, 
di profumi, di colori ed è interessante per tutti scoprire
che universo si cela dietro un semplice calice di quello 
che i greci definivano il nettare degli dei.
E dopo un po' di teoria parte la 
sfida: 
riusciranno i partecipanti ad ascoltare in tutti i sensi 
e a conquistare un buon punteggio
nella loro scheda di degustazione?
Questo tipo di attività si può svolgere ovunque
ma si può aggiungere un effetto spumeggiante e incentivante
organizzandola in una 
cantina 
dove prevedere anche  visita e momenti conviviali.
Da mezza giornata a una giornata
Da piccoli gruppi fino a 50 persone
Tante le aziende che hanno provato le nostre attività, fra queste:
Accenture, Actavis, Admantx, Alibaba, Allianz, Alstom, Amgen, Banca Mediolanum, Bayer, Bush, Cannon, Citigroup, Comisa, Cribis, Crif, Cualeva, Culligan, Dessault System, DHL, Dompè, Eisai, ERG, Esaote, Fastweb, Ferrero, Ferretti Group, Fiat Group, Fondazione PoliMI, Genialloyd, 
H3G, Hennecke, Hypred, Husqvarna, Idea Fimit, Igien Control, Innovation Real Estate, Ipsen, Lavazza, Lenovo, Mac, Made, MIP, MM, 
Mondadori, Natexis, National Instruments, Natixis, Nokia, Norauto, Optima, Palfinger, Personaldata, Phonak, Pirelli, Prima Assicurazioni, 
Prysmian, Publitalia, PWC, Qcom, Richemont, Salmoiraghi, Saint Gobain, Sephora, Shiseido, Siemens, Spegea, Superauto, Telecom Italia, 
Trenord, UBS, UJA, Valrhona, Valtur, Vodafone, Zucchetti, Zurich














