4 TEAM FACTORY, la fabbrica per costruire il team.
Il nostro progetto di team building e formazione manageriale insieme.
Mettersi in gioco, lavorare assieme in modo efficiente,
valorizzare i punti di forza e le potenzialità di ciascuno,
superare gli inevitabili ostacoli per arrivare un traguardo comune.
Senza rinunciare al divertimento: è quello che succede nella 4TEAMFACTORY: il team building che non c'era.
Prodotti da assemblare, catena di montaggio da progettare,
macchine da gestire, processo produttivo da ottimizzare,
clienti da soddisfare, fornitori da monitorare,
tempi di produzione da rispettare, strategie da definire,
personale da organizzare, norme da rispettare
ma soprattutto un obiettivo comune da raggiungere.
Tutto questo è 4TEAMFACTORY un nuovo ed
esclusivo format di teambuilding e formazione esperienziale
che utilizza una reale catena di montaggio in miniatura
per riprodurre in modo fedele ciò che accade realmente in un’azienda.
I partecipanti ricoprono i diversi ruoli organizzativi
che rispecchiano le principali aree e funzioni aziendali
e lavorano concretamente con gli altri membri del team
per conseguire l’obiettivo comune
di soddisfare le esigenze del mercato nei tempi richiesti.
Per raggiungere questo fine la Factory deve essere
progettata e gestita in maniera ottimale
e per fare ciò occorre
conoscere, confrontarsi, comunicare,
collaborare, provare e migliorare.
In pratica si impara lavorando:
Attraverso le simulazioni infatti i componenti dei vari team
sperimentano ciò che accade in una vera azienda e,
grazie ai debriefing dei formatori,
si allenano a conoscere il sistema e ad affrontarne
le dinamiche interne ed esterne.
Il format nasce dall’incontro con GMV Consulting
che si occupa di consulenza aziendale e formazione
ed ideatrice di strumenti e metodologie collaudate
(come la Minifabbrica per imparare®).
L’attività si rivolge a target medio/alti e può coinvolgere gruppi
che vanno dalle 10 alle 35 persone per una giornata o più.
Può essere utilizzato per stimolare l’interazione e la conoscenza dei partecipanti
e come strumento per far emergere riflessioni e stimoli su particolari tematiche
ma può anche costituire un ottimo punto di partenza
per cominciare ad affrontare gli argomenti di un percorso formativo più approfondito.