Il tangram è un antico puzzle di origine cinese
denominato tavolette della saggezza poichè si dice
che chi raggiunge la padronanza del gioco ottenga sapienza e talento.
La combinazione delle sette figure geometriche che lo compongono da origine ad un quadrato, ma anche a forme nuove e soluzioni inedite.
Quando creammo Tangram nel 2002 ci siamo ispirati a questo concetto:
ci stuzzicava l'idea di creare infinite soluzioni
a partire da soli sette elementi.
Nel corso degli anni ci siamo specializzati nell'organizzazione di eventi legati soprattutto al mondo della formazione manageriale e del teambuilding attraverso l’uso di divertenti ed inusuali metafore.
Tante le esperienze maturate
e le "figure" del tangram che abbiamo sviluppato.
Nel 2004 siamo stati fra i primi a proporre l’utilizzo della metafora della cucina
nella formazione esperienziale ideando e proponendo l’innovativo metodo Cooking Training Management® che porta i partecipanti in cucina facendo loro vivere esperienze uniche ed irripetibili, consentendo anche di riflettere in maniera inusuale sulle dinamiche aziendali.
Da qualche anno proponiamo con successo "Build it with a brick",
un divertente format che aggrega, forma e diverte i gruppi aziendali
utilizzando una delle attività che più appassiona adulti e bambini,
i LEGO, e che abbiamo realizzato con società come
Comisa, DHL, EISAI, ERG, Ferretti Yachts, Crif, Genialloyd,
Nitixis, Prysmian, Richemont, Roche, UBS.
Abbiamo festeggiato anniversari aziendali storici
come il 40° compleanno di Bugnion, portando 180 persone
per tre giorni a Saint Moritz in un evento
che utilizzava come filo conduttore i 5 sensi,
creato e pensato per ridurre l’impatto sull’ambiente
e certificato con il marchio Eventi Sostenibili®,
progetto, ideato e portato avanti
in collaborazione con la società Punto 3 di Ferrara.